Sicura di saperti struccare? Dai un’occhiata qui!

Sicura di saperti struccare? Dai un’occhiata qui!

Dopo una lunga giornata di lavoro o in giro per commissioni o quando arrivi a casa stanca dopo una serata movimentata l’unica cosa che vorresti fare è metterti a letto ma dentro di te c’è una vocina che ti insinua il senso di colpa perché anche se sei distrutta c’è una cosa che non devi mai evitare di fare e cioè struccarti prima di andare a dormire.   Ma perché struccarsi è così importante?  Come struccarsi nel modo corretto? Continua a leggere l’articolo e ti forniremo tante preziose informazioni su come struccarti nel modo migliore e quali prodotti scegliere.

Perché struccarsi è così importante?

  Struccarsi correttamente prima di andare a letto è un gesto semplicissimo ma al tempo stesso indispensabile per il benessere della pelle ma anche degli occhi e delle ciglia.   Struccarsi non solo aiuta a rimuovere il make up ma anche tutte le tracce di smog, le impurità e i batteri che inevitabilmente si depositano sulla pelle del nostro viso impedendole di respirare e di rigenerarsi correttamente; è proprio durante la notte, infatti, che le cellule del viso si rigenerano e non possono farlo se i pori sono ostruiti.   Le impurità che si depositano sul nostro viso sono estremamente dannose perché nel tempo tendono ad ostruire i pori predisponendo alla formazione di punti neri e brufoli e accelerano il fisiologico invecchiamento cutaneo.   Senza dubbio struccarsi è il modo migliore per avere una pelle sempre fresca e radiosa; un viso non deterso adeguatamente, infatti, nel tempo tende a diventare spento ed affaticato. Può sembrare strano ma dobbiamo convincerci che detergere il viso deve entrare a far parte della nostra beauty routine quotidiana e deve essere un gesto a cui non siamo disposte a rinunciare proprio come non rinunceremmo mai al mascara sulle ciglia o a un velo di gloss o di rossetto sulle labbra.  

Prodotti struccanti: guida pratica

  Esistono molte tipologie diverse di prodotti struccanti, più o meno efficaci, ed ognuna di esse è adatta per un determinato tipo di pelle e di make up. Vedremo insieme i prodotti più diffusi e ti daremo tanti utili consigli per capire qual è il prodotto struccante più adatto alle tue esigenze.  
  1. Salviettine struccanti: o le ami o le odi! le salviettine struccanti sono infatti uno di quei prodotti che o si amano o si detestano ed ora vi spieghiamo perché. Sono sicuramente comodissime e molto pratiche, basta infatti una semplice passata per rimuovere ogni traccia di sporco e impurità dal tuo viso quindi sono il prodotto preferito dalle teenager o da chi ha poco tempo da dedicare alla pulizia del viso. Di contro si tratta però di un prodotto poco adatto all’uso quotidiano ma da riservare solo a quelle sere in cui torniamo troppo tardi ed in cui meglio le salviettine che niente e questo perché, anche le più delicate, contengono comunque dei prodotti aggressivi che, insieme allo sfregamento necessario per rimuovere il trucco, possono sensibilizzare ed irritare la pelle. Un altro handicap delle salviettine struccanti è che non riescono a garantire una detersione ottimale quindi dopo averle utilizzate sarebbe comunque opportuno risciacquare il viso.
  2. Latte detergente: è il prodotto struccante di vecchia generazione per eccellenza ma ancora oggi, nonostante tutti i prodotti comparsi sul mercato, resta ancora uno dei prodotti struccanti più utilizzato. E’ indicato soprattutto per pelli miste e secche mentre sulle grasse si può correre il rischio di aumentare l’effetto lucido. Struccarsi con il latte detergente è un processo molto semplice, basta infatti applicarlo sul viso con un dischetto di cotone esercitando una leggera pressione. Solitamente si consiglia di far seguire l’uso del latte detergente all’applicazione del tonico che serve per eliminare gli ultimi residui di prodotto e chiudere i pori, il tonico va picchiettato (e non strofinato) sul viso con un dischetto di cotone imbevuto.
  3. Acqua micellare: sta pian piano soppiantando l’accoppiata latte detergente + tonico perché in un unico gesto riesce a rimuovere anche il trucco waterproof ma è al contempo molto delicata sulla pelle. Con una sola passata è possibile detergere sia il viso che gli occhi e le labbra (solitamente molto difficili da struccare) e non è necessario risciacquare. L’acqua micellare è molto delicata e di solito non crea irritazioni a pelle e occhi.
  4. Prodotti a risciacquo: sono solitamente sotto forma di gel o mousse, si utilizzano con acqua e sono caratterizzati dalla produzione di molta schiuma che riesce ad intrappolare il make up e le impurità. I prodotti a risciacquo sono più adatti alle pelli miste o grasse mentre utilizzati con le pelli secche possono disidratarle ancora di più.
  5. Struccante bifasico: è un prodotto molto efficace per la rimozione del make up su occhi e labbra, anche quelli waterproof o le tinte labbra (meno indicati per la rimozione del trucco dal viso. Si tratta di un prodotto dalla doppia consistenza, una più liquida e l’altra più oleosa (perciò bifasici); è la componente oleosa quella che riesce a sciogliere anche il trucco più difficile. Prima dell’utilizzo gli struccanti bifasici vanno agitati energicamente in modo da consentire una giusta miscele delle due componenti. Si applicano sul viso con un dischetto di cotone ed con una sola passata si rimuove anche il make up più ostinato. Dopo l’utilizzo è consigliabile risciacquare il viso per eliminare tutti i residui di prodotto.
  6. Spazzole per la pulizia del viso: sempre più diffuse sul mercato queste spazzole servono essenzialmente per la pulizia del viso intesa come rimozione di cellule morte ed impurità però molto spesso vengono confuse con prodotti adatti alla rimozione del make up.
Pensare di potersi struccare con una spazzola è un errore sia perché questi prodotti non garantiscono una pulizia ottimale ma anche perché il make up rimane intrappolato nelle setole. Si tratta quindi di un prodotto utilissimo come coadiuvante per la skincare, soprattutto per rimuovere i residui di impurità e far penetrare più in profondità i prodotti che usiamo ma non adatto per la rimozione del trucco.   E tu, hai già trovato il prodotto struccante più adatto? Se vuoi saperne di più sul mondo del makeup e del nail art, non ti resta che leggere i nostri articoli..
×