Unghie fragili che si spezzano? Ecco come averle belle e resistenti

Unghie fragili che si spezzano? Ecco come averle belle e resistenti

Anche a te capita spesso di avere unghie fragili che hanno la tendenza a spezzarsi facilmente? Non ti preoccupare, nell’articolo che segue ti forniremo tanti utili consigli per rinforzare le tue unghie e ti aiuteremo anche a capire quali potrebbero essere le cause. Allora cosa aspetti? non ti resta che continuare a leggere…  

Perché ho le unghie che si spezzano?

A chi di noi non è capitato di porsi questa domanda? infatti almeno 9 donne su 10 almeno una volta nella vita hanno avuto problemi del genere, cioè unghie fragili, con righe o macchie e che si spezzano facilmente anche senza aver subito un trauma importante. Ma quali sono le cause che possono nascondersi dietro questo problema? Oltre ad essere particolarmente antiestetiche (dato che le mani sono il nostro primo biglietto da visita), a volte le unghie fragili possono essere la spia di un problema più serio come ad esempio una importante carenza nutrizionale soprattutto di proteine e aminoacidi (che sono gli elementi costitutivi della cheratina cioè la proteina di cui è formata l’unghia per circa il 98%), vitamine, sali minerali e, a volte, si associano anche ad altre malattie. Spesso il problema che abbiamo alle unghie ci può indirizzare nella diagnosi di una patologia più seria soprattutto perché non tutte le carenze e le alterazioni ungueali si manifestano allo stesso modo. In che modo possiamo avere una diagnosi orientativa di quello che è il nostro disturbo?  Vediamo quindi le modalità classiche di presentazione di alcuni quadri patologici:
  • carenza di Vitamina B: presenza di strie verticali sulla superficie ungueale
  • carenza di Vitamina A: perdita di elasticità dell’unghia ed estrema fragilità
  • carenza di Calcio: unghie poco elastiche e con strie biancastre
  • carenza di proteine: presenza di macchie bianche sulla superficie ungueale
  • anemia da carenza di Ferro: striature longitudinali e unghie a cucchiaio
  • malattie del fegato: ingiallimento delle unghie di mani e piedi
  • malattia respiratorie: unghie convesse (dette a vetrino di orologio)
  • psoriasi e malattie reumatologiche: unghie che si sfaldano e con presenza di depressioni a cupola (simili a quelle del ditale da cucito).
Questi sono solo alcune delle possibili alterazioni delle unghie  legate a patologie sistemiche più importanti quindi è fondamentale osservare sempre bene la superficie ungueale alla ricerca di qualche possibile alterazioni. Altre cause estremamente frequenti di indebolimento delle unghie sono i comportamenti errati soprattutto per quel che riguarda l’uso di prodotti di scarsa qualità (smalti economici, solventi molto concentrati) o particolarmente aggressivi (detersivi, sostanze abrasive, acidi) e le manicure affidate a mani non esperte. Negli ultimi anni, dato il frequente ricorso alla ricostruzione delle unghie con il gel e all’uso di smalti semipermanenti (cioè prodotti che per la loro rimozioni necessitano dell’utilizzo di lime) stiamo assistendo al diffondersi di alterazioni ungueali molto caratteristiche, l’unghia infatti appare ondulata con creste e avvallamenti legate proprio all’uso improprio delle lime per la rimozione degli smalti fotoindurenti.  Se poi quando decidiamo di fare la manicure ci affidiamo a personale poco esperto e qualificato e a centri non autorizzati dobbiamo essere consapevoli che ci stiamo esponendo, volontariamente, al rischio altissimo di contrarre infezioni soprattutto onicomicosi. L’onicomicosi è un problema molto serio e non sempre facile da debellare, possono essere infatti necessari molti mesi e tanti trattamenti (anche costosi) prima di avere nuovamente unghie sane. Quando viene attaccata dai funghi l’unghia ha un aspetto orribile, con macchie giallastre e brune ed ha un’elevata tendenza a sfaldarsi e spesso anche a sgretolarsi. Oltre che propagarsi alle altre unghie l’onicomicosi non curata nel tempo può destrutturare completamente l’unghia che tende ad ispessirsi e dar vita a quella condizione nota come onicogrifosi in cui l’unghia assume la forma di un artiglio.  

Cosa fare per avere unghie belle e resistenti

  Dopo aver visto quali possono essere le possibili cause che si nascondono dietro le nostre unghie fragili passiamo a vedere quali sono invece i rimedi per avere unghie sempre al top. Ovviamente nel caso in cui alla base ci sia una patologia sistemica l’unico modo per risolvere il problema è quello di affidarsi a un medico per la cura della malattia responsabile.  La prima cosa da fare per avere unghie belle e sane è seguire un regime alimentare vario ed equilibrato in modo da non incorrere in nessuna carenza nutrizionale. E’ superfluo dirlo ma per avere delle unghie belle e forti è necessario utilizzare sempre dei prodotti di ottima qualità e rivolgersi a mani esperte per qualsiasi trattamento. Sul mercato abbiamo un’ampia gamma di smalti indurenti e rinforzanti, vuoi provare il nostro Nail Hardener? Segui il link e scopri le sue caratteristiche >>> Smalto nail hardner Da non sottovalutare neanche l’importanza di molti rimedi naturali per la cura e il benessere delle unghie, un evergreen è l’impacco di olio extravergine d’oliva e succo di limone.  Come fare? Semplicissimo basterà tenere in posa sulle unghie, tutti i giorni  per almeno dieci minuti, un impacco fatto di olio d’oliva con qualche goccia di succo di limone possibilmente bio. Questo trattamento è molto efficace perché combina l’effetto nutriente ed idratante dell’olio extravergine d’oliva con quello indurente ed antisettico del succo di limone. Esistono anche delle creme formulate con gli stessi principi attivi che hanno esattamente le stesse funzioni. Altri prodotti dalle eccellenti proprietà per la cura delle unghie sono: l’olio di mandorle, l’olio di ricino, l’olio di germe di grano, l’olio di tea tree, il burro di karitè, il gel di aloe vera Tra i rimedi naturali il fitoestratto che dà i migliori risultati è l’equiseto una pianta dalle proprietà rimineralizzanti, molto ricco di silicio, utilissimo per chi ha unghie che si sfaldano facilmente.   Immagini rappresentative: Copyright Google Immagini  
×